Shooting menù: 5 consigli per foto che fanno venire l'acquolina

Ecco i nostri trucchi per rendere i tuoi piatti irresistibili.

Perché le foto del menù contano così tanto

Prima ancora di leggere una descrizione, i clienti si lasciano guidare dalle immagini. Una foto ben fatta può invogliare a ordinare un piatto, a prenotare un tavolo o addirittura a scegliere il tuo ristorante rispetto a un altro. 

I nostri 5 consigli per foto irresistibili

1. Punta sulla luce naturale

La luce morbida vicino a una finestra è la tua migliore alleata. Evita flash diretti e luci troppo fredde: appiattiscono il piatto e lo rendono meno appetitoso.

2. Cura la composizione

Non serve riempire il piatto di elementi. A volte basta un dettaglio, come una posata elegante o un calice, per dare carattere alla foto senza rubare la scena al cibo.

3. Gioca con le angolazioni

Non tutti i piatti rendono bene dall’alto. Una pizza funziona perfettamente in flat lay, mentre una torre di pancake è più d’impatto fotografata di lato.

4. Mantieni freschezza e realismo

Niente piatti “finti” o esagerazioni: i clienti devono ritrovare nel piatto servito ciò che hanno visto in foto. Cura i dettagli: un filo d’olio appena versato o il vapore che sale fanno la differenza.

5. Racconta l’atmosfera

Non limitarti al close-up. Inserisci qualche scatto del piatto in tavola, con bicchieri, mani che servono o un dettaglio della sala. Il cliente deve immaginarsi già lì.

Le foto del menù non sono solo belle da vedere: influenzano direttamente le scelte dei clienti. Con qualche accorgimento puoi fare un grande salto di qualità, ma se vuoi davvero trasformare il tuo menù in un’arma di marketing, affidati a professionisti.

Il prossimo passo

Vuoi foto che valorizzino davvero il tuo locale?